Poliuretano cemento alto spessore

Il sistema in poliuretano cemento ad alto spessore rappresenta una soluzione perfetta per la protezione e il rivestimento di pavimentazioni industriali soggette a stress meccanici e chimici estremi.

Grazie a uno spessore variabile tra 6 e 9 mm, questo trattamento garantisce una resistenza superiore, prestazioni durature e un’elevata capacità di risposta alle condizioni più impegnative in ambienti critici come industrie chimiche, alimentari, farmaceutiche, meccaniche e logistiche.
Una Protezione Totale per Superfici ad Alta Sollecitazione.

Vantaggi poliuretano cemento alto spessore

I principali vantaggi del sistema in poliuretano cemento ad alto spessore sono:

  • Resistenza chimica elevata, ideale per superfici esposte a sostanze aggressive;
  • Superficie consolidata e resistente agli urti, in grado di sopportare carichi pesanti e traffico continuo;
  • Impermeabilità totale, con effetto antipolvere e antiolio per una pulizia più semplice e veloce;
  • Conformità alle normative HACCP, essendo un rivestimento non tossico e non contaminante, adatto a contatto indiretto con alimenti;
  • Correzione delle planarità, grazie alla natura autolivellante del sistema, che uniforma la superficie esistente;
  • Valorizzazione estetica, grazie a finiture curate e funzionali che migliorano l’immagine dell’ambiente operativo.

Fasi di lavorazione

L’intervento si sviluppa attraverso quattro passaggi fondamentali:

  • Preparazione del fondo mediante mezzi meccanici, per garantire l’adesione ottimale del sistema;
  • Pulizia profonda con depolveratura, rimozione di residui incoerenti o distaccati dal supporto;
  • Applicazione di primer esente da solventi e cariche (strato 1), che consolida e uniforma la superficie;
  • Stesura del rivestimento in poliuretano cemento antimicrobico autolivellante, con spessore da 6 a 9 mm (strato 2), che costituisce il cuore del sistema.

Applicazione e Destinazioni d'Uso

Il poliuretano cemento ad alto spessore può essere applicato su qualsiasi tipo di supporto esistente (calcestruzzo, massetti industriali, ecc.), sia in nuove costruzioni che in interventi di riqualificazione.
È particolarmente adatto per:

  • Pavimenti industriali soggetti a carichi elevati e impatti frequenti
  • Aree produttive alimentari e bevande (es. caseifici, salumifici, birrifici)
  • Laboratori chimico-farmaceutici e cleanroom
  • Stabilimenti meccanici, officine e aree logistiche pesanti

Contattaci

Desideri maggiori informazioni e dettagli sui rivestimenti speciali in resina di LR Resine o richiedere un sopralluogo?

Compila il form e inviaci la tua richiesta, Il nostro team ti contatterà al più presto!